SCARPA RIBELLE RUN KALIBRA HT

A fine agosto Scarpa ha presentato la Ribelle Run Kalibra una nuova calzatura nata dalla collaborazione con BOA®, l’azienda americana leader nei sistemi di “allacciatura” delle scarpe sportive.

 

Sono due, in realtà, le versioni sviluppate: la HT (Hard Terrain) per i terreni compatti e rocciosi e la ST (Soft Terrain) per quelli fangosi e resi insidiosi dal bagnato.

Si tratta di una calzatura nata per lo skyrunning e il trail running di media distanza che si esalta sui terreni rocciosi e sconnessi.

 

photo1694765821

   Marca: Scarpa

   Modello: Ribelle Run Kalibra HT

   Prezzo: 189 euro

   Peso: 310 gr (Taglia 42)

   Drop: 4 mm

 

 

COMFORT 

9 10 (9/10)

 

Il tessuto della tomaia è realizzato In mesh e microfibra avvolgente come un calzino grazie al sistema costruttivo ideato da Scarpa denominato Sock-Fit LW. Non ci sono punti che generano sfregamenti o punti di pressione fastidiosi.

L’allacciatura è costituita dal nuovo sistema Wrap 360 sviluppato da BOA®: la sensazione è quella di un perfetto avvolgimento della scarpa intorno al piede, senza risultare opprimente. Inoltre il nuovo quadrante Li2  del BOA® Fit System  ha il vantaggio di permettere una regolazione fine in entrambe le direzioni (mentre in precedenza era possibile solo stringere l’allacciatura). Sembra “solo” una diversa allacciatura ma il risultato è quello di migliorare la stabilità e il controllo sui terreni più tecnici.

 

photo1694765824

 

BOA® sostiene che il nuovo sistema ha una durata senza precedenti e una eccezionale resistenza agli urti, abrasioni, polvere e detriti: ne sono talmente sicuri da offrire una garanzia a vita e infatti è possibile ordinare gratuitamente sul sito di BOA parti di ricambio (rotelle o lacci).

 

josemiguelmunoze DSC7470

 

 

AMMORTIZZAZIONE

8 10 (8/10)

Scarpa inserisce le Ribelle Run Kalibra tra quelle per un utilizzo su brevi e medie distanze: l’ammortizzazione è ottenuta grazie a un’intersuola in EVA e da un inserto nella zona del tallone di EVA a bassa densità per migliorare l’assorbimento degli urti nelle fasi di “atterraggio”. Il design dell’intersuola nella zona tallonare al di sotto dell’iconico “fascione” con la scritta “Scarpa” è caratterizzato da una serie di nervature che non hanno finalità solo estetiche ma di migliorare sia il supporto che l’ammortizzazione.

 

photo1694765824 2

 

Per quanto riguarda le altezze, le Ribelle Run Kalibra hanno uno stack di 24,5 millimetri sul tallone e 20,5 millimetri sull’avampiede, per un drop complessivo tallone-punta di 4millimetri.

 

DINAMISMO

8 10 (8/10)

La scarpa è precisa negli appoggi, sicura nel grip, con un drop basso (senza essere troppo aggressivo) per una corsa di avampiede. A differenza di tante scarpe leggere, riesce ad essere molto performante anche sui sentieri tecnici e montuosi

 

STABILITA’

9 10 (9/10)

Tantissime scarpe da trail si stanno orientando verso intersuole enormi, con stack (l'altezza della combinata suola+intersuola) esagerati. Scarpa invece ha deciso di rimanere su un’altezza “normale” così da aumentare la stabilità. Come detto prima, poi, il sistema di allacciatura BOA migliora la stabilità, facendo diventare la calzatura quasi una “seconda pelle” che avvolge il piede.

 

GRIP

9 10 (9/10)

Per queste Kalibra, Scarpa si affida nuovamente alla sua suola proprietaria PRESA® TRN-01, con tasselli di 4 mm che era già presente sulle Ribelle Run 2022. La tenuta è ottima sia su roccia che su bagnato (non è un caso che Manuel Merillas ci ha vinto la Zegama-Aizkorri 2023, caratterizzata da condizioni climatiche terribili).

 

photo1694765821 4

 

Giudizio finale

Scarpa continua una tradizione di eccellenza nei materiali e con questa Ribelle Run Kalibra HT ha sfornato una calzatura resistente, leggera, super performante che si avvale della tecnologia più avanzata in termine di allacciatura: il loro “terreno di caccia” è costituito dalle gare di skyrunning e dai trail fino a 50 km su sentieri tecnici ed impegnativi.