Back 2 Back (B2B) x 9

Preparazione, alimentazione, gestione gara

Moderatore: blackmagic

Avatar utente
martin
Messaggi: 3113
Iscritto il: 03/10/2012, 7:27
Contatta:

Back 2 Back (B2B) x 9

Messaggio da martin »

Da sempre mi piace fare dei esperimenti nel allenamento. Di solito provo prima su di me e poi, se ritengo che possono funzionare, li prescrivo ai miei atleti. Tenendo in mente che quello che funziona per uno magari non funziona per un'altro - ma intanto si introduce un elemento di variazione nel allenamento che è quasi sempre un fattore positivo (sorprendiamo il fisico e vediamo come reagisce!).

Vi voglio raccontare un esperimento che ho fatto durante il mese di luglio per avere i vostri pensieri/commenti in merito. Magari qualcuno ha già provato qualcosa di simile e mi piacerebbe avere un riscontro.
L'utilizzo del allenamento B2B (due allenamenti lunghi in giorni seguenti) è ben documentato nella preparazione di Ultramaratona e UltraTrail. A volta si fa anche B2B2B - avevo già esperimentato l'anno scorso durante la preparazione del Tor e utilizzato con alcuni atleti che preparavano anche loro il Tor.

L'8 luglio ho partecipato al Gran Trail Courmayeur (52km, 3000m+ - tolto il giro di Les Pyramides Calcaires) in un modesto 10h 38'.
Dopo la gara sono rimasto in VdA (a Morgex in campeggio) per altri 8 giorni, facendo ogni giorno un allenamento medio o medio lungo ogni giorno. Non avevo altri distrazioni visto che ero li da solo. Dovevo solo fare un'allenamento, fare un po' di spese, mangiare e dormire (e visto che il campeggio aveva una zona bar con mega TV e abbonamento Sky potevo anche trascorrere la seconda parte della giornata a guardare il Tour de France e il tennis di Wimbledon, mentre caricavo telefono e orologio :lol:

Giorno 1 - GTC 52km, 3000m 10h 38'
Giorno 2 - Ollomont a Col Champillon e ritorno, 17km, 1475m, 4,75h
Giorno 3 - Praz, Fenetre de Cian, Bivacco Reboulaz, Rifugio Cuney (vecchio percorso Tor), Rifugio Magia, Praz, 25km, 1400m, 6h
Giorno 4 - Rhemes Notre Dames, Col Entrelor, Tete Entrelor (3300m) e rientro, 16,5km, 1400m, 5,25h
Giorno 5 - Valgrisenche, Col Fenetre e rientro, 20,5km, 1500m, 5h
Giorno 6 - Eaux Rousses, Col Loson e rientro, 25km, 1600m, 6h
Giorno 7 - Courmayeur, Bertone, Bonatti, Pas e Tete Entre Deux Sauts, e rientro dal percorso Tor dal Passo, 34km, 1850m, 7h
Giorno 8 - Saint Oyen (Etroubles), Monte Vertosan e rientro, 19km, 1400m, 4,5h
Giorno 9 - La Joux (La Thuile), Passo Alto e rientro, 21km, 1500m, 5,25h

Fa un totale di 230,5km, 15125m e 53,75 h.

Mi sono divertito? Tantissimo. Ha avuto un effetto positivo sul mio livello di prestazione? Secondo me è ancora presto per dare una risposta definitiva. La prima settimana è trascorso in un periodo di recupero - attivo ma sempre recupero. La seconda settimana è stato più intensa culminata venerdì scorso con un giro sulle cresta del mio Appennino dove ho fatto un nuovo PB su una salita piuttosto ostica di 200m+ in solo 0,6km. 12' 36' contro il precedente 13' 30".
In bici sto registrando tempi migliori del solito - stessi giri di sempre. Anche al nuoto sto vedendo dei miglioramenti.
La prova vera suppongo sarà in settembre al Tot Dret. Andrò bene o non andrò bene? In tanto farò un altro piccolo blocco di allenamento in quota dal 19 al 29 agosto in Austria.

Ultimo appunto. Ho finito il mese con 334km e 21050m+ di corsa trail, 170km di MTB (in piano) e 10,5km di nuoto per un totale di 92,5 h di allenamento.
Avatar utente
gogo
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/02/2013, 14:16
Località: Parabiago (MI)

Re: Back 2 Back (B2B) x 9

Messaggio da gogo »

Ma fare l'umarell e andare a guardare i cantieri come tutti i pensionati, no eh?
I primi riscontri sembrerebbero positivi ma, come giustamente scrivi tu, mio caro (ex)coach, forse è un pò presto per valutare.
Cmq aspettiamo ancora il tuo racconto sulla GTC ; )
Avatar utente
Krapotkin
Messaggi: 915
Iscritto il: 01/02/2018, 19:04
Località: Vergate sul Membro

Re: Back 2 Back (B2B) x 9

Messaggio da Krapotkin »

gogo ha scritto: 31/07/2023, 12:21 Ma fare l'umarell e andare a guardare i cantieri come tutti i pensionati, no eh?
I primi riscontri sembrerebbero positivi ma, come giustamente scrivi tu, mio caro (ex)coach, forse è un pò presto per valutare.
Cmq aspettiamo ancora il tuo racconto sulla GTC ; )
Condivido 😎


Effettivamente, guardando le sue attività su strava mi chiedevo "ma che cacchio sta combinando?"

Grande Martin che ha voglia di sperimentare.

PS
Martin, pubblicamente ti ringrazio per il breve periodo (di sfighe) in cui mi hai seguito e per la pazienza che hai avuto con me.
Avatar utente
Corry
Messaggi: 2217
Iscritto il: 05/06/2014, 16:36

Re: Back 2 Back (B2B) x 9

Messaggio da Corry »

Bella lì Martin! :o
Chissenefrega se l’allenamento darà i suoi frutti o no? In realtà li ha già dati se ti sei diverto! No? :)
Io poi spero che arriverai molto stanco al Tordret, così potrò batterti! :lol: :lol:

Scherzi a parte io ho sperimentato più volte, durante le mie vacanze in montagna o anche durante il Covid, che allenarsi tutti i giorni, avendo comunque a disposizione tante ore per rilassarsi e riposarsi, è indubbiamente molto positivo. ;)
Avatar utente
martin
Messaggi: 3113
Iscritto il: 03/10/2012, 7:27
Contatta:

Re: Back 2 Back (B2B) x 9

Messaggio da martin »

Corry ha scritto: 31/07/2023, 20:26
Io poi spero che arriverai molto stanco al Tordret, così potrò batterti! :lol: :lol:
Lì che ti volevo!!! Sapevo già che avresti risposto qualcosa del genere ;) . Ma non ti preoccupare, sempre vecchio e lento sono.
Avatar utente
biglux
Messaggi: 2480
Iscritto il: 28/10/2010, 16:25

Re: Back 2 Back (B2B) x 9

Messaggio da biglux »

martin ha scritto: 31/07/2023, 11:45 …L'8 luglio ho partecipato al Gran Trail Courmayeur (52km, 3000m+ - tolto il giro di Les Pyramides Calcaires) in un modesto 10h 38'.
Dopo la gara sono rimasto in VdA (a Morgex in campeggio) per altri 8 giorni, facendo ogni giorno un allenamento medio o medio lungo ogni giorno. Non avevo altri distrazioni visto che ero li da solo. Dovevo solo fare un'allenamento, fare un po' di spese, mangiare e dormire (e visto che il campeggio aveva una zona bar con mega TV e abbonamento Sky potevo anche trascorrere la seconda parte della giornata a guardare il Tour de France e il tennis di Wimbledon, mentre caricavo telefono e orologio :lol:
8 giorni in solitaria correndo sui sentieri del Tor tutti i giorni e passando i pomeriggi a vedere il Tour de France (bevendosi magari anche qualche birra…) senza nessuno che ti rompe le balle? Anche solo da un punto di vista mentale penso sia l’allenamento perfetto (con buona pace di moglie e figli) altro che B2B! Maledetto… :lol:
Avatar utente
Boborosso
Messaggi: 472
Iscritto il: 17/01/2020, 15:12

Re: Back 2 Back (B2B) x 9

Messaggio da Boborosso »

il tuo è un B2B2B2B2B2B2B2B2B2B2B2B2B?
Sei secondo solo al DoBeDoBeDo di Frank Sinatra...

Sono certo che un lavoro del genere crei una maggior resistenza e di conseguenza un minor affatticamento muscolare nelle gare lunghe.
Da quel che ho capito, gran parte dei partecipanti al TOR nelle primissime edizioni erano guide alpine, quindi abituate al B2B2B2..., nelle prime edizioni i tempi di arrivo medi erano migliori degli ultimi anni. Questo dovrebbe supportare la tua tesi.

Discorso diverso è la velocità... presumo tu abbia abituato il corpo ad una velocità standard di crociera e rischi di aver rallentato sul breve. Prova a confrontarti sulla velocità sul km in piano (che magari non ti interessa per il TOT DRET, ma a solo fine di studio)

Inoltre dubito che tu sia ugualmente elastico rispetto a un mese fa... riesci a toccarti i piedi con le mani? :cry:


Complimenti per l'allenamento intensivo!


Sono un po' in dubbio sull'utilità di un nuovo allenamento massacrante a 15 giorni dalla partenza della gara, magari prendila con calma e fai più passeggiate col cane :D
Avatar utente
martin
Messaggi: 3113
Iscritto il: 03/10/2012, 7:27
Contatta:

Re: Back 2 Back (B2B) x 9

Messaggio da martin »

Boborosso ha scritto: 01/08/2023, 8:42 il tuo è un B2B2B2B2B2B2B2B2B2B2B2B2B?
Sei secondo solo al DoBeDoBeDo di Frank Sinatra...

Sono certo che un lavoro del genere crei una maggior resistenza e di conseguenza un minor affatticamento muscolare nelle gare lunghe.
Da quel che ho capito, gran parte dei partecipanti al TOR nelle primissime edizioni erano guide alpine, quindi abituate al B2B2B2..., nelle prime edizioni i tempi di arrivo medi erano migliori degli ultimi anni. Questo dovrebbe supportare la tua tesi.

Discorso diverso è la velocità... presumo tu abbia abituato il corpo ad una velocità standard di crociera e rischi di aver rallentato sul breve. Prova a confrontarti sulla velocità sul km in piano (che magari non ti interessa per il TOT DRET, ma a solo fine di studio)

Inoltre dubito che tu sia ugualmente elastico rispetto a un mese fa... riesci a toccarti i piedi con le mani? :cry:


Complimenti per l'allenamento intensivo!


Sono un po' in dubbio sull'utilità di un nuovo allenamento massacrante a 15 giorni dalla partenza della gara, magari prendila con calma e fai più passeggiate col cane :D
Visto che ormai faccio pochissimo lavoro di velocità sul piano, e sicuramente non lo faccio con il 30-35° a casa mia in questo momento, non ho molti punti di riferimento. Come dici tu la velocità mi interessa poco per il Tot Dret - la resistenza a velocità media sarà la strategia vincente (cioè per finire entro i cancelli ;) )

E sono anni che non riesco toccare i piedi con le mani :lol:

Il blocco di allenamento in Austria sarà soprattutto passeggiate in quota con cane e moglie (magari inserendo brevi lavori in velocità mentre loro si riposano), ma conto di mettere due o tre giorni (su 10) di lunghi con dislivello. Poi, come sempre in Austria, molto dipenderà dal meteo :?
Avatar utente
martin
Messaggi: 3113
Iscritto il: 03/10/2012, 7:27
Contatta:

Re: Back 2 Back (B2B) x 9

Messaggio da martin »

biglux ha scritto: 01/08/2023, 4:58
8 giorni in solitaria correndo sui sentieri del Tor tutti i giorni e passando i pomeriggi a vedere il Tour de France (bevendosi magari anche qualche birra…) senza nessuno che ti rompe le balle? Anche solo da un punto di vista mentale penso sia l’allenamento perfetto (con buona pace di moglie e figli) altro che B2B! Maledetto… :lol:
Sicuramente hai ragione. Infatti me lo sono goduto parecchio. Al stesso momento, come tutti noi, sono un animale sociale (forse più di tanti altri visto il mio abitudine di parlare con tutti) e mi è mancato un po' la possibilità di fare due chiacchiere.
Devo dire che andando in giro tutti i giorni ho avuto la possibilità di incontrare molte persone con cui mi fermavo volentieri a scambiare due parole.
Il ragazzo genovese con Maremanno che stava facendo tutta la Alta Via N.1 in 15 giorni in micro tappe (povero cagnone).
Il ragazzo francese (16enne, atleta di sci di fondo) con cui ho fatto gran parte della salita al Col Loson - io con la lingua che toccava per terra e il cuore che pompava a mille :cry:
La famiglia anglo-olandese incontrati al Fenetre di Cian che vive ad Avignon (Francia) che affittano la loro casa durante tutta l'estate e vanno in giro per montagna.
Il gruppo di ragazze italiane che mi hanno dato della capra (spero per la mia abilità di scendere in velocità dal Col Champillon che non per altri aspetti del mio carattere :lol: ).
Il trio francese a cui ho prestato il mio servizio come fotografo al Col Entrelor e che hanno insistito per offrirmi una birra al rifugio.
I tre francesi trailer al Passo Alto che stavano allenandosi per il PTL.
La coppia belga che mi ha illustrato le diverse farfalle sotto la Fenetre di Cian.
La ragazza veneta (mia omonima) che ho incontrata al Col Fenetre.
I due ragazzi mountain biker con i quale ho fatto la salita da Saint Oyen fino alla Malga Flassin (900m+ in 90' :shock: ) chiacchierando per tutto il tempo.

E poi tanti altri con il quale mi sono scambiato due parole, una parola di incoraggiamento, un consiglio, una informazione sul percorso - americani, norvegesi, inglesi, francesi, italiani, belgi, olandesi e forse altri che non mi ricordo.
SteCa
Messaggi: 37
Iscritto il: 21/07/2021, 11:45

Re: Back 2 Back (B2B) x 9

Messaggio da SteCa »

Buongiorno,

nel 2021 in preparazione al TOR ho fatto un B2B2B:
-Donnas Barma
-Barma Champoluc
-Champoluc Valtournanche
Ritmo TOR, per me può esser utile. Unica cosa, essendo in alta montagna è meglio arrivare il prima possibile nei rifugi o comunque dove si alloggia, quindi il tempo di recupero è relativamente lungo.

In appennino o in ambienti familiari invece, secondo me può essere utile allenamenti ravvicinati, simulando anche soste nelle basi vita:
Parto la sera o tardo pomeriggio, 6/7 ore, rientro, mangio, riposo un paio di ore altro giro sempre di 6/7 ore
Rispondi