Vi voglio raccontare un esperimento che ho fatto durante il mese di luglio per avere i vostri pensieri/commenti in merito. Magari qualcuno ha già provato qualcosa di simile e mi piacerebbe avere un riscontro.
L'utilizzo del allenamento B2B (due allenamenti lunghi in giorni seguenti) è ben documentato nella preparazione di Ultramaratona e UltraTrail. A volta si fa anche B2B2B - avevo già esperimentato l'anno scorso durante la preparazione del Tor e utilizzato con alcuni atleti che preparavano anche loro il Tor.
L'8 luglio ho partecipato al Gran Trail Courmayeur (52km, 3000m+ - tolto il giro di Les Pyramides Calcaires) in un modesto 10h 38'.
Dopo la gara sono rimasto in VdA (a Morgex in campeggio) per altri 8 giorni, facendo ogni giorno un allenamento medio o medio lungo ogni giorno. Non avevo altri distrazioni visto che ero li da solo. Dovevo solo fare un'allenamento, fare un po' di spese, mangiare e dormire (e visto che il campeggio aveva una zona bar con mega TV e abbonamento Sky potevo anche trascorrere la seconda parte della giornata a guardare il Tour de France e il tennis di Wimbledon, mentre caricavo telefono e orologio

Giorno 1 - GTC 52km, 3000m 10h 38'
Giorno 2 - Ollomont a Col Champillon e ritorno, 17km, 1475m, 4,75h
Giorno 3 - Praz, Fenetre de Cian, Bivacco Reboulaz, Rifugio Cuney (vecchio percorso Tor), Rifugio Magia, Praz, 25km, 1400m, 6h
Giorno 4 - Rhemes Notre Dames, Col Entrelor, Tete Entrelor (3300m) e rientro, 16,5km, 1400m, 5,25h
Giorno 5 - Valgrisenche, Col Fenetre e rientro, 20,5km, 1500m, 5h
Giorno 6 - Eaux Rousses, Col Loson e rientro, 25km, 1600m, 6h
Giorno 7 - Courmayeur, Bertone, Bonatti, Pas e Tete Entre Deux Sauts, e rientro dal percorso Tor dal Passo, 34km, 1850m, 7h
Giorno 8 - Saint Oyen (Etroubles), Monte Vertosan e rientro, 19km, 1400m, 4,5h
Giorno 9 - La Joux (La Thuile), Passo Alto e rientro, 21km, 1500m, 5,25h
Fa un totale di 230,5km, 15125m e 53,75 h.
Mi sono divertito? Tantissimo. Ha avuto un effetto positivo sul mio livello di prestazione? Secondo me è ancora presto per dare una risposta definitiva. La prima settimana è trascorso in un periodo di recupero - attivo ma sempre recupero. La seconda settimana è stato più intensa culminata venerdì scorso con un giro sulle cresta del mio Appennino dove ho fatto un nuovo PB su una salita piuttosto ostica di 200m+ in solo 0,6km. 12' 36' contro il precedente 13' 30".
In bici sto registrando tempi migliori del solito - stessi giri di sempre. Anche al nuoto sto vedendo dei miglioramenti.
La prova vera suppongo sarà in settembre al Tot Dret. Andrò bene o non andrò bene? In tanto farò un altro piccolo blocco di allenamento in quota dal 19 al 29 agosto in Austria.
Ultimo appunto. Ho finito il mese con 334km e 21050m+ di corsa trail, 170km di MTB (in piano) e 10,5km di nuoto per un totale di 92,5 h di allenamento.