FASCITE PLANTARE

Preparazione, alimentazione, gestione gara
Avatar utente
fifty
Messaggi: 324
Iscritto il: 14/03/2014, 18:06
Località: Matajur

Re: FASCITE PLANTARE

Messaggio da fifty »

Riguardo ai rimedi che ti hanno consigliato: sulle solette non mi esprimo; sullo stretching sono solo parzialmente d'accordo, perché se fatto a freddo per la mia esperienza potrebbe addirittura peggiorare i sintomi; d'accordo al 100% invece sulla corsa di mesopiede, a mio parere il rimedio n.1 per guarire ma anche per prevenire la fascite.
Un consiglio però: informati bene su come correre di mesopiede perché ciò richiede una tecnica particolare, bisogna spostare lo sforzo dell'avanzamento sui glutei, correre leggermente inclinato in avanti etc.
Buone corse
Avatar utente
Zoidberg
Messaggi: 228
Iscritto il: 07/07/2014, 13:39

Re: FASCITE PLANTARE

Messaggio da Zoidberg »

Purtroppo sono costretto a chiedere lumi riguardo la fascite plantare. Il mio problema nasce circa 3 mesi fa, ho preso un paio di scarpe nuove (cioè non nuove,,visto che avevo le saucony ride7 e ho preso le 8, con suola identica), con le 7 non ho avuto nessun problema. Mi sono subito accorto che il consumo delle scarpe era un po anomalo, ero abituato a correre di mesopiede, invece con queste scarpe nuove il lato esterno del tallone destro è molto consumato! Subito ho iniziato ad avvertire problemi di postura, e per ultima questa fastidiosa fascite. Adesso proverò a fermarmi una settimana e poi vedere. È possibile che solamente cambiando scarpe ( e comunque mantenendo lo stesso modello e drop) sia talmente cambiato il mio modo di corsa da infortunarmi? Spero che un po di riposo e i massaggi con la pallina facciano effetto..
Avatar utente
strabucco
Messaggi: 49
Iscritto il: 20/05/2014, 12:18

Re: FASCITE PLANTARE

Messaggio da strabucco »

Per mia esperienza una settimana non fa niente alla fascite. Visto che le scarpe non sono cambiate forse la causa è un po di affaticamento, da cui corsa non corretta, da cui fascite.
Avatar utente
gogo
Messaggi: 1044
Iscritto il: 13/02/2013, 14:16
Località: Parabiago (MI)

Re: FASCITE PLANTARE

Messaggio da gogo »

Rieccomi!!!
dopo varie sedute di tecar, che a dicembre hanno sensibilmente migliorato del 70-80% il mio problema di fascite, ho da pirla smesso di curarmi e ho fatto gennaio e febbraio allenandomi cmq poco (x voglia e impegni) ma riuscendo a tenere sotto controllo la situazione.
In vista della gara di domenica (trail del bozz) però ieri (cosa x me eccezionale) mi sono ritagliato un pò di tempo x allenarmi, cosa che avrei voluto replicare domani ma....dopo la doccia ieri sera non riuscivo quasi nemmeno ad appoggiare il solito stramaledettissimo tallone...evvaiii...domenica i 25km li finirò sui gomiti, anzi li farò sui gomiti!
Ormai è dai primi di settembre che ne soffro, non passa più!!!!!!!!
Inoltre, x non farmi mancare nulla, nell'altro piede sento di avere delle microcalcificazioni ( già avute un anno fa ) zona tendine d'achille che sono la ciliegina sulla torta.
10 anni di corsa (tra strada e trail) senza aver mai avuto nulla e, a detti di altri più esperti di me, con un'ottima meccanica e stile di corsa e ora questo bel concentrato nell'ultimo anno...sarà solo vecchiaia???!!!???
...o i 2-3 kiletti di troppo che mi hanno cambiato postura, "nascosto" il core sotto i rotolini adiposi e soprattutto mi hanno cambiato l'appoggio del piede??????
Fanc......lo

ciao a tucc
Avatar utente
grigua
Messaggi: 357
Iscritto il: 02/10/2014, 10:32
Località: Genova

Re: FASCITE PLANTARE

Messaggio da grigua »

Domanda: hai sempre e comunque corso, anche poco?
Vedi la fascite è comunque un'infiammazione e se non la si elimina totalmente si riproporrà quasi sicuramente.
Lo so che è dura da accettare, ma il riposo assoluto (mesi, non giorni) e una lenta e scrupolosa riabilitazione sono gli unici rimedi naturali necessari.
Avatar utente
Alessandrots
Messaggi: 1278
Iscritto il: 24/08/2013, 21:42
Località: Trieste ascendente Liverpool

Re: FASCITE PLANTARE

Messaggio da Alessandrots »

A me la fascite ha dato fastidio per mesi, avevo provato di tutto...solette, pediluvi alternati caldi/freddi, evitare come la peste l'asfalto, pomate antinfiammatorie...alla fine ho risolto con una umilissima pallina da golf fatta rotolare con la pianta del piede associata ad un (fastidioso ma efficace) tutore per la notte
Avatar utente
gogo
Messaggi: 1044
Iscritto il: 13/02/2013, 14:16
Località: Parabiago (MI)

Re: FASCITE PLANTARE

Messaggio da gogo »

Da metà settembre a metà febbraio non ho fatto gare, uscivo solo la domenica ( x me il monoallenamento settimanale è quasi un classico anche quando sono sano e arruolabile ) x 2-3 ore ma il fastidio persisteva; quindi, da metà novembre a Natale ho fatto onde d'urto e tecar e la fascite era migliorata dell'80%.
Poi durante le feste ho fatto più uscite e, anche x motivi lavorativi, non ho più fatto applicazioni terapeutiche e la situazione è rimasta stabile fino a ieri sera...
Mi sa che domani vado a farmi dare un'occhiata.... :cry:
Avatar utente
deeago
Messaggi: 3384
Iscritto il: 10/09/2010, 9:15
Località: MILANO

Re: FASCITE PLANTARE

Messaggio da deeago »

In questo periodo hai cambiato tipo di scarpe? Abitudini di vita? C'è qualcuno che ne soffre anche in correlazione all'uso di scarpe antinfortunistiche, ad esempio.
andrea76
Messaggi: 68
Iscritto il: 16/01/2014, 9:03
Località: Genova

Re: FASCITE PLANTARE

Messaggio da andrea76 »

Io ho avuto la fortuna di andare da un ottimo masso fisioterapista al primo accenno. Risolta con terapia manuale e fibrolisi. Mi ha comunque consigliato anche a me di usare pallina da golf o se non disponibile una di quelle palline da bamvuni che rimbalzano che serve a rilassare i muscoli della fascia. Ora al minimo fastidio mi faccio trattare.
Avatar utente
gogo
Messaggi: 1044
Iscritto il: 13/02/2013, 14:16
Località: Parabiago (MI)

Re: FASCITE PLANTARE

Messaggio da gogo »

deeago ha scritto:In questo periodo hai cambiato tipo di scarpe? Abitudini di vita? C'è qualcuno che ne soffre anche in correlazione all'uso di scarpe antinfortunistiche, ad esempio.
Non uso scarpe infortunistiche, anzi a quelle che indosso al lavoro ho persino inserito delle tallonette della noene x alleviare lo "stress" del tendine achilleo ( x altri motivi visto che forse con la fascite centra poco ).
X le scarpe da corsa, a settembre 2014 ho iniziato ad usare le sense pro della salomon (ho quindi abbassato un pò il drop) ma ho iniziato a soffrire di fascite solo a settembre 2015, quindi non penso siano quelle anche perchè le uso solo la domenica; in settimana infatti le poche volte che mi alleno uso quelle da strada, le solite che uso da 8-9 anni quindi ammortizzate, ecc. ecc.
Boh, so che i motivi x cui viene la fascite possono essere svariati e quindi non saprei cosa pensare se non che sto invecchiando, mi è venuta la pancetta e mi si è leggermente modificata la postura perchè ho un "core" costituito non da addominali ma da delizie gastronomiche e vino :lol: :lol:
Magari mi è venuta perchè mi doveva venire...stop...certo che le parole di domenica di un signore del gruppo podistico a cui sono associato non mi hanno di certo risollevato:"...io dopo 2 anni di sofferenze mi sono fatto operare: un taglietto e la mia pianta del piede è tornata come nuova!!!" :o :o

L'unica cosa a cui ho sempre realmente pensato potesse essere la causa è stata che ad agosto 2015 ho corso tutto il mese con scarpe completamente scariche e semidistrutte e soprattutto correvo in maniera non corretta perchè, dopo essere stato fermo giugno e luglio x microcalcificazioni in zona tendine del piede dx(curate con onde d'urto), appoggiavo e spingevo in maniera innaturale il piede sx x ovviare ai fastidi che avvertivo ancora all'altro; questa è una mia ipotesi perchè la fascite è sorta proprio il primo giorno di lavoro alla fine di agosto; da lì in poi ho praticamente smesso di gareggiare ma mai di correre completamente: mi limitavo all'uscita domenicale ma forse sarebbe stato meglio il riposo assoluto; inoltre le terapie le ho iniziate solo a metà novembre...
si forse mi sono posto la domanda e mi sono dato la risposta :lol: :lol:
Rispondi