Suunto, Garmin o Polar?

Scarpe, abbigliamento, accessori
fedroillupo
Messaggi: 282
Iscritto il: 30/07/2014, 17:32

Re: Suunto, Garmin o Polar?

Messaggio da fedroillupo »

Catoita ha scritto:Il polar Vantage V ha dalla sua l'autonomia che dopo 12 ore di corsa è ancora all'80 % !!!
Beh, 40 ore per il vantage e 36 per il 945 ma questo ha 60 ore in modalità ultra track
Catoita ha scritto: Ha un cardio al polso molto più preciso di altri orologi.
Non so quanto sia così differente. Se indossati correttamente sia vantage che 945 sono abbastanza precisi (più che sufficiente per il 98% dei runner, ambedue inadeguati per il rimanente 2%)
Catoita ha scritto: Se carichi una traccia la funzione non è male ma meglio quello del garmin o del suunto.
Da questo punto di vista non vedo grandi miglioramenti rispetto al v800
Catoita ha scritto: è più leggero degli altri concorrenti
Non mi sembra. Il vantage v titan (100 € in più della versione normale per 7 grammi in meno) pesa 59grammi, il 945 ne pesa 50.
Catoita ha scritto: Il gps ha un ottima precisione.
Si ma il 945 di più (ambedue più che sufficienti per il 98% dei runner)
Catoita ha scritto: Manca un po nelle funzioni un po inutili , per me, da smartwatch.
Quando ci sono ci sono, se non le vuoi non le usi. Pagamenti contactless non servono mai ma mi evitano i 5 euro in tasca, la musica non serve ma quando mi va posso evitare di portarmi dietro altro, la mappa non serve ma se sono fuori dalla mia zona posso provare percorsi alternativi con maggior tranquillità, il rilevamento degli incidenti non serve ma l'anno scorso un mio amico è rimasto semiincoscente a bordo strada senza che nessuno lo notasse e magari, se lo avesse avuto...
Per non parlare che i garmin, ad esempio, si interfacciano con i cambi shimano e danno batteria, rapporti... non serve ma se c'è...
Catoita ha scritto: Ha tutte le funzioni compreso la temperatura...
Non mi sembra che il vantage abbia il sensore di temperatura mentre il 945 (e il v800) lo hanno
Catoita ha scritto: quando azioni uno sport puoi settare tutto quello che vuoi ( ad esclusione della bussola che non hai), compreso la potenza.
945 idem più altri settaggi che vantage non ha
Catoita ha scritto: Ha un costo piu contenuto degli altri, si trova sulle € 330.
Direi un centinaio di euro in meno di altri ma sembra di una generazione precedente
Catoita ha scritto: Ho avuto anche il V800, grande orologio, forse il top, ma la batteria del vantage lo batte.
Anche io ho il v800 e lo adoro. Ha la modalità ultratrack ed è il modello precedente (a parte peso e vestibilità lo preferisco nettamente al vantage).
Catoita ha scritto: Rispetto agli altri ha un corpo, a sensazione, meno robusto e non ha i 100 m di profondità del garmin o del suunto, ma ho nuotato spesso in mare senza problemi di sorta.
Rispetto al forerunner credo sia più solido (il forerunner è plastica ma è una piuma)

Insomma, secondo me, sia forerunner 945 e vantage v sono decisamente esagerati per il solito 98% dei runner, per correre servono le gambe, la testa e il cuore.
Ricordo sempre con piacere una foto dove olmo correva con quello che sembrava in tutto e per tutto uno switch.
I nostri orologi sono giochini sfiziosi e tutti sovradimensionatoi per le esigenze dei runner (non solo di fascia media) ma il vantage v non mi sembra all'altezza dei concorrenti top di gamma.
Alla fine, con un po' di rammarico, ho abbandonato polar per garmin. Dopo una settimana non mi pento. È ancora presto ma l'inizio è ottimo.
Avatar utente
deeago
Messaggi: 3384
Iscritto il: 10/09/2010, 9:15
Località: MILANO

Re: Suunto, Garmin o Polar?

Messaggio da deeago »

Ho acquistato Garmin Forerunner 945 da poco. Mi pare faccia tutto quello che reclamizza e mi ci trovo bene, anche perché è leggero.

Mi pare però decisamente ridotta l'autonomia. Dopo due settimane quasi complete di utilizzo per me normale, mi pare che la ricarica consenta:
7 giorni in modalità "smartwatch" (comunque con illuminazione, suoni e molte notifiche disattivati)
8-9h massimo di attività sportiva con precisione GPS smart

Mi pare parecchio lontano dalle 36 ore dichiarate in modalità GPS o due settimane come smartwatch.
modem73
Messaggi: 213
Iscritto il: 08/01/2017, 23:21

Re: Suunto, Garmin o Polar?

Messaggio da modem73 »

ho adorato il mio Ambit 3 Sport (non Peak) mi ha accompagnato fedelmente per quasi 3 anni e l'ho preso usato però oggi non tornerei indietro dal mio Fenix 5X Plus, nonostante le magagne del Garmin che potrai leggere su ogni forum.
Avatar utente
mircuz
Messaggi: 3301
Iscritto il: 26/01/2015, 16:15

Re: Suunto, Garmin o Polar?

Messaggio da mircuz »

Cosa ti piace di più del Garmin, Modem?
modem73
Messaggi: 213
Iscritto il: 08/01/2017, 23:21

Re: Suunto, Garmin o Polar?

Messaggio da modem73 »

la possibilità di configurarlo da orologio, la possibilità di caricarci sopra semplicemente allenamenti strutturati e ripetute, la funzione che ti permette di monitorare se stai andando come hai previsto in allenamento, per il trail io adoro adoro adoro - dopo aver caricato la traccia - la possibilità di seguire l'altimetria e la funzione che ti da il numero di salite di quel trail, la lunghezza di quella he stai affrontando e quando ti manca.
Poi per il 5X plus la durata della batteria che, con solo il BT tolto, arriva serenamente sopra le 30 ore.
Ammetto di aver usato spesso la funzione per il pagamento Contactless specie negli USA, quando poi ho pagato nella fermata della verde a NYC dove si entra con il pagando contactless...bhe libidine.
Credo di essere anche uno dei pochi estimatori del rilevamento del sonno.
Adesso c on appa Amazon si può anche fruire della musica con gusto.
il pulsiossimetro invece...bleah
Jacopo
Messaggi: 101
Iscritto il: 03/08/2019, 12:35
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Suunto, Garmin o Polar?

Messaggio da Jacopo »

Vi racconto la mia esperienza:
Sono un quasi felice possessore di Forerunner 935 da circa 2 anni e precedentemente ex possessore di fitbit utilizzati sempre per la corsa.

Il mio 935 ha ancora un’ottima autonomia: ho appena corso un ultra da 13 ore e mezza con tutto acceso in modalità normale e alla fine avevo ancora il 10% di carica. Ottimo!

Le cosa di cui non sono soddisfatto è la precisione dell’altimetro barometrico. Non sono il solo possessore di 935 o Fenix ad avere questo problema, l’assistenza mi ha fatto fare un reset che non ha apportato nessun beneficio.

Anche la precisione GPS era discutibile fino a qualche mese fa, ora è molto migliorata e secondo me è ora paragonabile al Suunto.
Avatar utente
deeago
Messaggi: 3384
Iscritto il: 10/09/2010, 9:15
Località: MILANO

Re: Suunto, Garmin o Polar?

Messaggio da deeago »

deeago ha scritto:Ho acquistato Garmin Forerunner 945 da poco. Mi pare faccia tutto quello che reclamizza e mi ci trovo bene, anche perché è leggero.

Mi pare però decisamente ridotta l'autonomia. Dopo due settimane quasi complete di utilizzo per me normale, mi pare che la ricarica consenta:
7 giorni in modalità "smartwatch" (comunque con illuminazione, suoni e molte notifiche disattivati)
8-9h massimo di attività sportiva con precisione GPS smart

Mi pare parecchio lontano dalle 36 ore dichiarate in modalità GPS o due settimane come smartwatch.
Fantastico, l'assistenza garmin mi ha risposto oggi suggerendo di reinstallare il software con "web installer" . A parte che Web Installer deve essere dell'epoca di Colombo... NON funziona, mi da errore.
Con Garmin Express, il tool più completo rispetto a WebInstaller (Express è più moderno, è dei tempi di Cavour), non si può reinstallare nulla; anzi mi segnala che ho le mappe da aggiornare e comunque NON FUNZIONA.

Mi suggeriscono di fare master reset, con procedura sui tasti. Dopo averlo fatto, non riesco più a collegare telefono e orologio.

In definitiva: avevo due problemi (batteria corta e pulsante moscio), ora non va più una mazza.
Folletto13
Messaggi: 12
Iscritto il: 18/10/2019, 10:39

Re: Suunto, Garmin o Polar?

Messaggio da Folletto13 »

Buongiorno a tutti sono Francesco e sono nuovo sul forum...possiedo un forerunner 235 e vorrei sapere se qualcuno può svelarmi l'arcano? come si fa e su che sito bisogna andare per scaricare cartine e percorsi su garmin. Premetto che non riesco a collegarmi via Bluetooth in quanto ho smartphone Huawei che non risultano compatibili, quindi posso fare solo operazioni PC-garmin via cavo USB.. Grazie di cuore e buon trail
Avatar utente
deeago
Messaggi: 3384
Iscritto il: 10/09/2010, 9:15
Località: MILANO

Re: Suunto, Garmin o Polar?

Messaggio da deeago »

Update: orologio rientrato in assistenza e sostituito nel giro di una settimana. Quello attuale mi ha fatto tribolare per un paio d'ore, poi ha installato un aggiornamento software e ha iniziato a funzionare bene.

Per la durata della batteria, vi dirò dopo qualche ciclo di carica-scarica. Al momento sono infortunato e quindi corro poco :mrgreen:
Rispondi