Beh, 40 ore per il vantage e 36 per il 945 ma questo ha 60 ore in modalità ultra trackCatoita ha scritto:Il polar Vantage V ha dalla sua l'autonomia che dopo 12 ore di corsa è ancora all'80 % !!!
Non so quanto sia così differente. Se indossati correttamente sia vantage che 945 sono abbastanza precisi (più che sufficiente per il 98% dei runner, ambedue inadeguati per il rimanente 2%)Catoita ha scritto: Ha un cardio al polso molto più preciso di altri orologi.
Da questo punto di vista non vedo grandi miglioramenti rispetto al v800Catoita ha scritto: Se carichi una traccia la funzione non è male ma meglio quello del garmin o del suunto.
Non mi sembra. Il vantage v titan (100 € in più della versione normale per 7 grammi in meno) pesa 59grammi, il 945 ne pesa 50.Catoita ha scritto: è più leggero degli altri concorrenti
Si ma il 945 di più (ambedue più che sufficienti per il 98% dei runner)Catoita ha scritto: Il gps ha un ottima precisione.
Quando ci sono ci sono, se non le vuoi non le usi. Pagamenti contactless non servono mai ma mi evitano i 5 euro in tasca, la musica non serve ma quando mi va posso evitare di portarmi dietro altro, la mappa non serve ma se sono fuori dalla mia zona posso provare percorsi alternativi con maggior tranquillità, il rilevamento degli incidenti non serve ma l'anno scorso un mio amico è rimasto semiincoscente a bordo strada senza che nessuno lo notasse e magari, se lo avesse avuto...Catoita ha scritto: Manca un po nelle funzioni un po inutili , per me, da smartwatch.
Per non parlare che i garmin, ad esempio, si interfacciano con i cambi shimano e danno batteria, rapporti... non serve ma se c'è...
Non mi sembra che il vantage abbia il sensore di temperatura mentre il 945 (e il v800) lo hannoCatoita ha scritto: Ha tutte le funzioni compreso la temperatura...
945 idem più altri settaggi che vantage non haCatoita ha scritto: quando azioni uno sport puoi settare tutto quello che vuoi ( ad esclusione della bussola che non hai), compreso la potenza.
Direi un centinaio di euro in meno di altri ma sembra di una generazione precedenteCatoita ha scritto: Ha un costo piu contenuto degli altri, si trova sulle € 330.
Anche io ho il v800 e lo adoro. Ha la modalità ultratrack ed è il modello precedente (a parte peso e vestibilità lo preferisco nettamente al vantage).Catoita ha scritto: Ho avuto anche il V800, grande orologio, forse il top, ma la batteria del vantage lo batte.
Rispetto al forerunner credo sia più solido (il forerunner è plastica ma è una piuma)Catoita ha scritto: Rispetto agli altri ha un corpo, a sensazione, meno robusto e non ha i 100 m di profondità del garmin o del suunto, ma ho nuotato spesso in mare senza problemi di sorta.
Insomma, secondo me, sia forerunner 945 e vantage v sono decisamente esagerati per il solito 98% dei runner, per correre servono le gambe, la testa e il cuore.
Ricordo sempre con piacere una foto dove olmo correva con quello che sembrava in tutto e per tutto uno switch.
I nostri orologi sono giochini sfiziosi e tutti sovradimensionatoi per le esigenze dei runner (non solo di fascia media) ma il vantage v non mi sembra all'altezza dei concorrenti top di gamma.
Alla fine, con un po' di rammarico, ho abbandonato polar per garmin. Dopo una settimana non mi pento. È ancora presto ma l'inizio è ottimo.