Dal sito della Goretex:
Tessuto solamente impermeabile = resiste a una pressione superiore a 20.000 mm
Tessuto traspirante e impermeabile = resiste a una pressione superiore a 1300 mm
Tessuto traspirante e idrorepellente = resiste a una pressione compresa tra 400 e 1300 mm
quindi una giacca con un'impermeabilità di 10 K viene considerata idrorepellente e non impermeabile.
Oltre ad una Montura Magic (20K) che è VERAMENTE impermeabile, possiedo una Scott da 10K. Dopo un'oretta che prendi la pioggia, l'interno si bagna nelle zone più esposte, di solito le spalle e le braccia, dove le gocce di pioggia cadono perpendicolarmente al tessuto, mentre sulla parte anteriore e la schiena le gocce scivolano via più facilmente. Però è comprimibilissima e più traspirante rispetto all'altra. Entrambe sono omologate per gare tipo UTMB. Se devo uscire per una gara lunga dove è prevista pioggia e freddo prendo la prima, altrimenti la seconda.
Vetrina Giacche Impermeabili/ Antipioggia Trail
-
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 03/06/2019, 8:11
Re: Vetrina Giacche Impermeabili/ Antipioggia Trail
Scusa non è per essere polemico, però stai dicendo la stessa cosa che sto dicendo io:
Tessuto traspirante e impermeabile = resiste a una pressione superiore a 1300 mm quindi 10k (che sono 10.000 mm) è un tessuto traspirante ed impermeabile (a onor di cronaca è scritto sul sito trekking.it)
Secondo questa logica, se vogliamo essere pignoli, un prodotto con tessuto 20k non è tanto impermeabile quanto un prodotto 25k e in effetti il dato indica la quantità d'acqua a cui resiste, nello specifico a 20.000 e 25.000 mm di colonna d'acqua.
Secondo il tuo metro di giudizio se indossi un 20K ma prendi acqua per 25K allora neanche quello è impermeabile VERAMENTE. Non so se la tua Scott è difettosa, ma la mia North Face di acqua ne ha presa - tanta! - ed è rimasta sempre fuori!
P.S.: Curiosando, non lo sapevo un poncho in pvc si stima che abbia una resistenza di 28K
Tessuto traspirante e impermeabile = resiste a una pressione superiore a 1300 mm quindi 10k (che sono 10.000 mm) è un tessuto traspirante ed impermeabile (a onor di cronaca è scritto sul sito trekking.it)
Secondo questa logica, se vogliamo essere pignoli, un prodotto con tessuto 20k non è tanto impermeabile quanto un prodotto 25k e in effetti il dato indica la quantità d'acqua a cui resiste, nello specifico a 20.000 e 25.000 mm di colonna d'acqua.
Secondo il tuo metro di giudizio se indossi un 20K ma prendi acqua per 25K allora neanche quello è impermeabile VERAMENTE. Non so se la tua Scott è difettosa, ma la mia North Face di acqua ne ha presa - tanta! - ed è rimasta sempre fuori!
P.S.: Curiosando, non lo sapevo un poncho in pvc si stima che abbia una resistenza di 28K

Re: Vetrina Giacche Impermeabili/ Antipioggia Trail
Hai ragione, avevo letto male io. Comunque un 10K a mio avviso rimane insufficiente in caso di condizioni difficili, poi fate le vostre esperienze e decidete di conseguenza.
-
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 17/04/2014, 7:36
Re: Vetrina Giacche Impermeabili/ Antipioggia Trail
scusate....vi chiedo per una giacca patagonia secondo voi se sono alto 1,84 peso 76kg
più una L oppure una M? questa Patagonia Men's Galvanized Jacket.
Grazie
più una L oppure una M? questa Patagonia Men's Galvanized Jacket.
Grazie
Re: Vetrina Giacche Impermeabili/ Antipioggia Trail
Sul sito di Patagonia dovrebbe esserci un buon configuratore per le taglie. Con me non ha mai sbagliato.
Veste piccolo, per la mia esperienza. Quindi quando ero convinto di essere una M, mi hanno dato una S senza neanche pensarci
Dipende da come vuoi sentirti...
Veste piccolo, per la mia esperienza. Quindi quando ero convinto di essere una M, mi hanno dato una S senza neanche pensarci

-
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 17/04/2014, 7:36
Re: Vetrina Giacche Impermeabili/ Antipioggia Trail
Ok. Grazie. Quindi sono larghe più che altro.....
Re: Vetrina Giacche Impermeabili/ Antipioggia Trail
assolutamente una M.. non farti fregare dagli americani, io ho preso un micro puff questa estate per fare Tor130, ero andato subito sulla M, poi me la sono fatto cambiare in S.. e a guardar bene sarebbe ancora un po larga, ma da mettere sopra tutto va bene. io sono 1.80 per 65 Kg
- MonteMario_Trail
- Messaggi: 406
- Iscritto il: 25/06/2013, 13:58
- Località: Sasso Marconi - Bo
Confronto SALOMON Bonatti PRO vs MONTURA Raptor (Pertex Shie
Ciao a tutti, in occasione dei saldi stavo valutando di prendere una giacca impermeabile leggera ma performante. Non ho particolari necessità di giacche da "alta montagna" o per gare lunghe, ma non sono soddisfatto di quella che ho attualmente (La Sportiva HAIL) perché, usata quando piove, sinceramente non è un granchè, quindi puntavo ad altre marche/materiali.
Ho addocchiato la Bonatti PRO e la Raptor (entrambe in Pertex Shield), differenza sostanziale il peso (200g vs 110g) e il prezzo a cui si trovano attualmente (circa 150€ per la prima, sui 200€ la seconda).
Cerco un capo aderente, e probabilmente lo sono entrambe, ma forse la Montura veste più stretto....
Che dite? qualcuno ha esperienza diretta di queste giacche?
Ho addocchiato la Bonatti PRO e la Raptor (entrambe in Pertex Shield), differenza sostanziale il peso (200g vs 110g) e il prezzo a cui si trovano attualmente (circa 150€ per la prima, sui 200€ la seconda).
Cerco un capo aderente, e probabilmente lo sono entrambe, ma forse la Montura veste più stretto....
Che dite? qualcuno ha esperienza diretta di queste giacche?
Re: Vetrina Giacche Impermeabili/ Antipioggia Trail
La Montura veste più aderente ed è più corta in vita.
Re: Vetrina Giacche Impermeabili/ Antipioggia Trail
Ho la Raptor ma da quando l'ho presa non piove più!!!!
Veste molto aderente ed è corta, ha dimensioni da chiusa ridottissima, e pesa nulla...vedremo come va...
Ciao
Andrea
Veste molto aderente ed è corta, ha dimensioni da chiusa ridottissima, e pesa nulla...vedremo come va...
Ciao
Andrea