È da qualche giorno che volevo scrivere un resoconto di questa magnifica gara.
La gara parte e arriva da Grosio in Valtellina e ci sono 3 distanze:
- 12K/850+
- 38K/2600+
- 70K/4850+
Io ho partecipato alla 70km (ovviamente

Il percorso della 70km ti fa fare tutto il giro della Valgrosina, toccando la quota massima ai 2750m del passo Valmulera.
Partenza ore 5:00am.
Si parte ei primi 12km ti portano dai 600m di Grosio ai 2450 del monte Storile. Bellissima salita che faccio di buon ritmo e mi godo un'alba spettacolare. Fino al primo ristoro a quota 2100m , salita regolare e corribile su mulattiera, con un paio di saliscendi. Poi sentiero single track più tecnico e ripido che porta fino in cima. In cima siamo già a quasi 2000m+ di dislivello nelle gambe, ma il panorama ti fa subito dimenticare la salita. Le gambe stanno benone e sono super soddisfatto di come ho affrontato la salita, visto anche che avevo passato la prima donna prima del ristoro.
Discesa bella tecnica, ma divertente: utile avere caviglie ben allenate, visto che era molto facile mettere male il piede.

Finita la discesa si arriva al secondo ristoro, che è messo 4km dopo il primo, ma ci ho messo circa un'ora ad arrivarci, visto il percorso tecnico.
Da lì parte un lungo traverso con alcuni saliscendi su traccia di sentiero. Spesso si corre in mezzo alle radure seguendo solo le balise e attraversando qualche tratto paludoso. Ma il percorso è molto vario e non annoia di certo. La traccia finisce poco prima di passare per un bel laghetto, da dove inizia una bella discesa corribile e veloce fino al primo cancello orario ad Eita. L'orologio segna 25km/2300m+, sciroppati in 4h. Le gambe tengono bene.
Dopo il ristoro del cancello orario, iniziano i 1000m+ che portano al passo a 2750m. Poco dopo il ristoro sperso in mezzo al bosco trovo nientedimeno che Marco de Gasperi a fare il tifo ai concorrenti (lui è uno degli organizzatori della gara). Gasato dal tifo inaspettato, accelero un po', ma mi distraggo e... Bam... Storta alla caviglia sinistra. Maledetta.

Per fortuna niente di grave e riprendo a correre pochi metri dopo. Da lì si esce su uno sterrato sotto il sole che si impenna e si ricomincia a macinare m+. Il caldo si fa subito sentire e le buone sensazioni svaniscono. Per fortuna si passa per una frazione con un bella fontana, dove una rinfrescata è d'obbligo. Il sentiero/mulattiera continua a salire con buone pendenze, finché non si arriva ad un lago a 2100m di quota dove c'è un bel ristoro.
Mi ripiglio un attimo, bevo, mangio e riparto. Da lì inizia la parte più dura del percorso. Salita ripida su ghiaione che porta al passo, dove mi raggiunge e supera un gruppetto con la prima donna della gara. I quali iniziano la salita forte, ma rallentano sul finale. Infatti li raggiungo sul passo.
Da lì inizia una bellissima discesa, prima di fondo tecnico e poi si prati che riporta a dei laghi a quota 2400, dove c'è un altro ristoro: in questa parte del percorso ci sono tre ristori molto ben forniti in poco più di 10km, ma con più di 1000m+ di dislivello.
A sorpresa qui ci sono dei ragazzi dell'organizzazione che ti fanno dei video mentre corri


Da lì tratto di 5km molto tecnico a saliscendi su pietrame, mai mai corribile, che ho percorso in un un'ora. Il tratto finisce su un bel laghetto a quota 2500m. Da lì si scende su un bel sentiero corribile fino al ristoro di Malghera, dove inizia un anello di 4km e 300m+, che porta ad un altro laghetto molto panoramico. L'anello è molto veloce e finisce al secondo cancello orario ai 48km con 4300m+. Sono a 8h:30 di gara e il percorso prevede un'ultima salita di 350m+ sotto il sole. Per fortuna ci sono molti ruscelli e riesco a rinfrescarmi molto, infatti salgo su veloce e recupero due posizioni.
Fatta l'ultima salita ci sono 5km in quota con alcuni saliscendi, ma molto corribili. Se non li corri sembreranno non finire mai. Al km 58 c'è il penultimo ristoro, da dove inizia la discesa finale di 1400m-.
Discesa veloce con un tratto centrale un po' più ostico. Al km 66 c'è l'ultimo ristoro, poi 2.5km di piano e poi giù a tutta fino al paese. Caldo eccezionale in quest'ultimo tratto, che mi ha fatto detonare a 2km dall'arrivo. Per fortuna sono riuscito a trovare le ultime energie per portarmi al traguardo.
72km/4850m+, 11h:47.
Prestazione super per me

Comunque il primo all'arrivo è stato un certo Christian Minoggio che l'ha chiusa passeggiando in 7h:47.

Percorso veramente molto molto bello: tratto tecnici alternati a tratti molto corribili dove lasciare andare le gambe. Percorso sempre molto panoramico e mai monotono.
Ristori molto ben forniti, con cose soprattutto dolci nei primi e, poi, anche cose salate e più consistenti negli ultimi. Birra fresca nei ristori con rifugi o paesi vicino. Pasta party ottimo con pizzoccheri, arrosto e dolce. Top!!
