Fascite plantare

Tutto ciò che è trail!

Moderatore: leosorry

Avatar utente
orzowei
Messaggi: 167
Iscritto il: 07/09/2010, 15:05
Località: in alto a destra
Contatta:

Re: Fascite plantare

Messaggio da orzowei »

silvioma ha scritto:Grazie Orzowei della dritta.
Io per fortuna la fascite l'ho lasciata alle spalle con 2 mesi di (quasi riposo) e tanta ginnastica locale. Però ho un paio di amici che stanno tribulando da parecchi mesi passando da un "guru" all'altro a suon di Tecar e menate varie, ma senza benefici. Mi sai dire che tipo di massaggi "mirati" ti hanno fatto, così da poter andare alla ricerca mirata di un professionista qui in zona. Grazie.
Non so se il massaggio abbia un nome particolare, nè se la tecnica usata sia stata o meno riconosciuta dai professionisti del settore....nella mia totale ignoranza in merito ti posso solo dire che il medico mi ha massaggiato TUTTA la gamba, risolvendomi tra l'altro anche questo disastro che mi ero procurato al ginocchio e che il mio medico curante non era riuscito a decifrare con i RX, scaricando il caso all'ortopedico.
MI ha "fatto scrocchiare" tutte le ossa della gamba, comprese quelle delle dita; mi ha stirato il quadricipite perchè si è accorto che era più corto di quello dell'altra gamba (....per questo le fa male il ginocchio.... :? ); mi ha massaggiato CON FORZA (AHIA) la pianta del piede che aveva avuto la fascite; mi ha ficcato i pollicioni tanto in dentro nel tallone che mi sembrava di svenire dal dolore, e a pancia in giù potevo solo stringere i lati del lettino, altrimenti sarei corso via per non soffrire più :shock: :shock: !!
Credo che dovreste cercare dalle vostre parti qualche medico che abbia già risolto casi analoghi con tecniche "alternative", o magari un medico sportivo, che forse può indicare qualche suo collega "capace".
In ogni caso chiedetemi pure, vi posso dare il telefono del medico che mi ha messo a posto (sempre che siate disposti a farvi un viaggio a Nord-est....)
:)
Avatar utente
looka
Messaggi: 40
Iscritto il: 05/10/2010, 12:19

Re: Fascite plantare

Messaggio da looka »

...amici, nuova puntata 8-)
Finalmente sono stato dall'ortopedico e lui la vede piuttosto semplice (!):
TECARTERAPIA per levare l'infiammazione, ma per eliminare alla radice la causa del problema mi ha prescritto di farmi fare dei plantari per piede cavo.
Ebbene sì: a quanto pare, NEL MIO CASO, tutto deriva dal fatto che ho i piedi particolarmente cavi e questo fa sì che il tendine risulti molto più tirato del normale -> con una vita sedentaria non me ne sarei mai accorto, facendo 10 km al giorno a piedi me ne sono accorto alla svelta :(
Inutile dire che io partirò con il farmi fare i plantari (che mi auguro siano praticamente eterni!!!), poi per 'sta TECARTERAPIA ci pensiamo...
SPEREM!!
Avatar utente
ruperzio
Messaggi: 452
Iscritto il: 10/09/2010, 12:58
Località: Sala Bolognese - Padulle - Bologna qualche metro sotto il livello del mare
Contatta:

Re: Fascite plantare

Messaggio da ruperzio »

looka ha scritto: NEL MIO CASO, tutto deriva dal fatto che ho i piedi particolarmente cavi e questo fa sì che il tendine risulti molto più tirato del normale -> con una vita sedentaria non me ne sarei mai accorto, facendo 10 km al giorno a piedi me ne sono accorto alla svelta :(
Inutile dire che io partirò con il farmi fare i plantari (che mi auguro siano praticamente eterni!!!), poi per 'sta TECARTERAPIA ci pensiamo...
SPEREM!!
Effettivamente io con i plantari sono migliorato tantissimo, anch'io ho il piede molto arcuato... Invece sulla Tecar non ho fiducia nemmeno un po... ghiaccio anzi bagno nell'acqua ghiacciata e un po alla volta sono riuscito a correre quasi senza dolore
Avatar utente
orzowei
Messaggi: 167
Iscritto il: 07/09/2010, 15:05
Località: in alto a destra
Contatta:

Re: Fascite plantare

Messaggio da orzowei »

Anch'io ho sentito da molti che con la Tecar hanno solo speso senza risolvere niente....
Avatar utente
Cris
Messaggi: 1317
Iscritto il: 04/09/2010, 21:32
Località: Firenze

Re: Fascite plantare

Messaggio da Cris »

ruperzio ha scritto:
looka ha scritto: NEL MIO CASO, tutto deriva dal fatto che ho i piedi particolarmente cavi e questo fa sì che il tendine risulti molto più tirato del normale -> con una vita sedentaria non me ne sarei mai accorto, facendo 10 km al giorno a piedi me ne sono accorto alla svelta :(
Inutile dire che io partirò con il farmi fare i plantari (che mi auguro siano praticamente eterni!!!), poi per 'sta TECARTERAPIA ci pensiamo...
SPEREM!!
Effettivamente io con i plantari sono migliorato tantissimo, anch'io ho il piede molto arcuato... Invece sulla Tecar non ho fiducia nemmeno un po... ghiaccio anzi bagno nell'acqua ghiacciata e un po alla volta sono riuscito a correre quasi senza dolore
Per me invece è stato esattamente l'opposto!
Ho anche io il piede molto arcuato! Dopo una fascite persistente, due mesi circa con dolori fortissimi anche solo a camminare, curata con il riposo, ovviamente e con sedute a giorni alterni di tecarterapia, oltre ad "esercizi" con i piedi (prendere un fazzoletto con le dita dei piedi, prendere una matita, rotolare la pianta del piede su una bottiglie etc etc etc), il medico mi ha prescritto un plantare. Fatto presso un centro specializzato, ha comportato su di me un peggioramento netto. Mi aveva avvisato il posturologo che avrei avvertito dei fastidi alle gambe per un mesetto, dovuti alla diversa postura nella corsa e al differente appoggio. I miei non erano fastidi ma dolori atroci alle caviglie che sono spariti quando ho eliminato il plantare, dopo un mese di tentativi di adattamento da parte dei miei piedi e nuove misurazioni del plantare. Spero che voi abbiate dei risultati migliori...
Cris
Avatar utente
looka
Messaggi: 40
Iscritto il: 05/10/2010, 12:19

Re: Fascite plantare

Messaggio da looka »

Cris ha scritto: Per me invece è stato esattamente l'opposto!
Ho anche io il piede molto arcuato! Dopo una fascite persistente, due mesi circa con dolori fortissimi anche solo a camminare, curata con il riposo, ovviamente e con sedute a giorni alterni di tecarterapia, oltre ad "esercizi" con i piedi (prendere un fazzoletto con le dita dei piedi, prendere una matita, rotolare la pianta del piede su una bottiglie etc etc etc), il medico mi ha prescritto un plantare. Fatto presso un centro specializzato, ha comportato su di me un peggioramento netto. Mi aveva avvisato il posturologo che avrei avvertito dei fastidi alle gambe per un mesetto, dovuti alla diversa postura nella corsa e al differente appoggio. I miei non erano fastidi ma dolori atroci alle caviglie che sono spariti quando ho eliminato il plantare, dopo un mese di tentativi di adattamento da parte dei miei piedi e nuove misurazioni del plantare. Spero che voi abbiate dei risultati migliori...
Cris
E che cavolo... ti sembra il caso di scrivere una cosa del genere?!?! Ovviamente scherzo... :D :D
Ora mi concentro e mi autoconvinco che plantari e tecar saranno la soluzione a tutti i miei problemi...
rondo
Messaggi: 448
Iscritto il: 06/09/2010, 7:33

Re: Fascite plantare

Messaggio da rondo »

orzowei ha scritto:Anch'io ho sentito da molti che con la Tecar hanno solo speso senza risolvere niente....
aggiungi anche il mio nome alla lista...

deeago_diego ha scritto:a piedi nudi.. a piedi nudi.. a piedi nudi...
straquoto!!!!
Avatar utente
augusto losio
Messaggi: 1545
Iscritto il: 06/09/2010, 7:59

Re: Fascite plantare

Messaggio da augusto losio »

se non fossi quell'eroe che alcuni di voi conoscono, mi metterei a piangere.

passata la periostite (di nuovo grazie dei consigli e dei pat-pat sulla testa), ricomincio a correre: 8km, dopo un paio di giorni 11km, dopo un paio di giorni 13km...

infine sabato 18km e domenica 11km: tacchete, doloretto appena davanti al tallone sinistro, dove c'è la curvatura della pedata.

poco e niente, ieri altri 13km, durante la corsa assolutamente nulla ma durante la mattinata fastidio costante.
e stamattina lo sento di più, riesco a camminarci ma sotto è "duro".

ora leggo i vostri post, domani ho una visita, e spero a fine mese di essere al casto; a questo punto mi sa che resto fermo fino a quella data.

domanda: quando scrivete a piedi nudi intendete correndo oppure come esercizio, magari quando sono in casa andando solo con le calze?
Avatar utente
deeago
Messaggi: 3384
Iscritto il: 10/09/2010, 9:15
Località: MILANO

Re: Fascite plantare

Messaggio da deeago »

augusto losio ha scritto:se non fossi quell'eroe che alcuni di voi conoscono, mi metterei a piangere.
Come dicevano i Cure: BOYS DON'T CRY
augusto losio ha scritto:passata la periostite (di nuovo grazie dei consigli e dei pat-pat sulla testa), ricomincio a correre: 8km, dopo un paio di giorni 11km, dopo un paio di giorni 13km...

infine sabato 18km e domenica 11km: tacchete, doloretto appena davanti al tallone sinistro, dove c'è la curvatura della pedata.
:shock: 61km in 7 giorni dopo uno stop di qualche settimana, per me sarebbero troppi. Se lo facessi io, qualcosa mi farebbe male: uno a scelta tra piedi, caviglie, ginocchia, anche, schiena, clavicola destra (comico ma vero).
E poi non servono a niente: basta fare come LEOSORRY, che con solamente un lungo da 18km nelle gambe ha fatto una 100miglia in meno di 30 ore :D
augusto losio ha scritto:domanda: quando scrivete a piedi nudi intendete correndo oppure come esercizio, magari quando sono in casa andando solo con le calze?
Si inizia con gli esercizi e poi si puo` arrivare a correre.
Qualche immagine molto esplicativa di GINNASTICA PER I PIEDI
Consiglio di spendere 5 minuti a leggere anche la pagina introduttiva e quella ASPETTI MEDICI (soprattutto se avete bambini) di questo sito interessante, appena scoperto: BAREFUSSPARK
Avatar utente
augusto losio
Messaggi: 1545
Iscritto il: 06/09/2010, 7:59

Re: Fascite plantare

Messaggio da augusto losio »

deeago, innanzi tutto ottimo il pezzo dei cure, e pure il video.
brau.

sì, hai ragione, il fatto è che mi son fatto pigliare dall'euforia della ritrovata tibia che mi ha trascinato.
quel che mi si dice è che questa fascite potrebbe essere "semplicemente" dovuta a un sovraccarico.

nulla di strutturale insomma, niente esigenza di plantari o correttivi simili, ma riposo e esercizi.
vorrà dire che mi ributto sul nuoto...grazie ancora dei consigli.

un piccolo OT: ma vacca di una vacca eva, all'inizio non ci sono le gambe e ti alleni, a un certo punto è la testa che vacilla e allungando gli allenamenti la recuperi.
quando tutto gira ecco gli acciacchi, ovvero quello che l'ottimo rasentin chiama "il telaio" nel thread che anche tu citi.
ma non è che correre proprio proprio bene non fà?
forse è come l'alcol, con moderazione ci sta e non dà dipendenza, dopo una certa soglia fai il patatrac, solo che quella cacchio di soglia la identifichi DOPO che l'hai raggiunta.
ecco, mi sto sfogando come un barbiere in pensione...
Rispondi