TAB MARATONA

Due chiacchiere al bar
Avatar utente
diego
Messaggi: 300
Iscritto il: 06/09/2010, 9:07
Località: conegliano

TAB MARATONA

Messaggio da diego »

argomento non trail,
ma magari c'è qualche esperto che mi passa una tab x maratona o mi indirizza a dei siti dove posso trovarla.
ciao e grazie
Avatar utente
emilio marco
Messaggi: 2389
Iscritto il: 05/09/2010, 13:54

Re: TAB MARATONA

Messaggio da emilio marco »

Ciao Diego,sul sito WWW.FODIPE.IT
In alto a destra,ALLENAMENTI !

( Ma non dire in giro che te lo "girata"...io ! :twisted: )
...Beh buoni ... allenamenti :o
Avatar utente
Chiara
Messaggi: 56
Iscritto il: 05/09/2010, 17:22

Re: TAB MARATONA

Messaggio da Chiara »

Ciao,

dai un'occhiata anche a questo sito, molto ben fatto

http://www.mariomoretti.it/podismo/all_marat.asp
Avatar utente
MiticoJane
Messaggi: 1283
Iscritto il: 06/09/2010, 10:17
Località: Cattolica - Rimini
Contatta:

Re: TAB MARATONA

Messaggio da MiticoJane »

Io ne ho una ottima, molto artigianale, ma efficace, c'è solo un problema,
scenderai sotto le 3h :o , ti interessa? :lol:
Avatar utente
diego
Messaggi: 300
Iscritto il: 06/09/2010, 9:07
Località: conegliano

Re: TAB MARATONA

Messaggio da diego »

MiticoJane ha scritto:Io ne ho una ottima, molto artigianale, ma efficace, c'è solo un problema,
scenderai sotto le 3h :o , ti interessa? :lol:
....MAGARI!
grazie a tutti per l'attenzione!, pensavo di ricevere 0 risposte
poi vado a vedere
Avatar utente
MiticoJane
Messaggi: 1283
Iscritto il: 06/09/2010, 10:17
Località: Cattolica - Rimini
Contatta:

Re: TAB MARATONA

Messaggio da MiticoJane »

Diego inviami la tua e-mail, farai un figurone ;)
Avatar utente
Checo
Messaggi: 534
Iscritto il: 05/09/2010, 19:28
Località: Oderzo (TV)

Re: TAB MARATONA

Messaggio da Checo »

Ah, il copia-incolla.... :|
Se andate a vedere il programma di allenamento per la maratona sotto le tre ore, nei due link che avete segnalato, trovate delle tabelle identiche, con la stessa premessa introduttiva in cui c'è scritto: "Affinché sia possibile concludere una maratona al di sotto delle tre ore, ad es.: 2h57' che corrispondono ad una media di circa 4'10" al km è necessario che l'atleta abbia una soglia anaerobica di circa 3'53" pari a 14,450km/h".
Ora, se è vero che 4'00" al km corrispondono a 15,00 km/h e per stare sotto le tre ore in maratona bisogna andare sui 4'13" - 4'15" (minimo), se avete la soglia a 3'53" con quella tabella ci riuscite di sicuro, anche senza fare allenamenti specifici (ma avete potenzialità ben maggiori), se l'avete invece a 14,450 km/h non ci riuscirete neanche inseguiti da un branco di lupi affamati (che ringrazieranno il programma di allenamento...).
Così, senza polemica, solo per ricordare i tempi in cui giravo attorno al parco, cronometro alla mano, per preparare l'ultima mia maratona "tirata"; poi solo montagna... :P
Avatar utente
diamanti
Messaggi: 262
Iscritto il: 05/09/2010, 13:14
Località: Scarperia

Re: TAB MARATONA

Messaggio da diamanti »

Checo ha scritto:Ah, il copia-incolla.... :|
Se andate a vedere il programma di allenamento per la maratona sotto le tre ore, nei due link che avete segnalato, trovate delle tabelle identiche, con la stessa premessa introduttiva in cui c'è scritto: "Affinché sia possibile concludere una maratona al di sotto delle tre ore, ad es.: 2h57' che corrispondono ad una media di circa 4'10" al km è necessario che l'atleta abbia una soglia anaerobica di circa 3'53" pari a 14,450km/h".
Ora, se è vero che 4'00" al km corrispondono a 15,00 km/h e per stare sotto le tre ore in maratona bisogna andare sui 4'13" - 4'15" (minimo), se avete la soglia a 3'53" con quella tabella ci riuscite di sicuro, anche senza fare allenamenti specifici (ma avete potenzialità ben maggiori), se l'avete invece a 14,450 km/h non ci riuscirete neanche inseguiti da un branco di lupi affamati (che ringrazieranno il programma di allenamento...).
Così, senza polemica, solo per ricordare i tempi in cui giravo attorno al parco, cronometro alla mano, per preparare l'ultima mia maratona "tirata"; poi solo montagna... :P
Hai perfettamente ragione,

penso anche che chiunque soprattutto all'inizio ha bisogno di alcuni esempi di piani di lavoro "giusti" (anche se a grandi linee avvolte).
Poi ogniuno deve calibrare e aggiustare i propri programmi anche in corso d'opera, ma degli esempi fanno comodo...anche per capire come influiscono i vari lavori sulla nostra forma.
Poi l'esperienza ti fa capire quali sono le intensità e le quantità giuste che ti permettono di migliorare con il giusto recupero.
Ad esempio io tendo sempre a fare troppo, e i miei allenamenti funzionano SOLO se mi obbligo a andare piano :P
Avatar utente
diamanti
Messaggi: 262
Iscritto il: 05/09/2010, 13:14
Località: Scarperia

Re: TAB MARATONA

Messaggio da diamanti »

diego ha scritto:argomento non trail,
ma magari c'è qualche esperto che mi passa una tab x maratona o mi indirizza a dei siti dove posso trovarla.
ciao e grazie
Tanti lavori aiutano a migliorare la forma per correre la maratona....
intanto dipende dalla tua esperienza...è la prima che corri ?
Va individuato un tempo (presunto) in cui terminare la gara, che sia alla nostra portata,
e su quella imposti i ritmi dei vari allenamenti.
Generalmente almeno 12 settimane ci vogliono.
I mezzi sono......tutti, dipende dalle tue caratteristiche e carenze.
-Sprint e ripetute in salita (migliorano la potenza aumentando massa muscolare)
-Ripetute in piano dai 400m ai 3 o anche 5 km (aumenti la tua velocità con le prime, poi aumenti la capacità di sostenerla a lungo via via che le distanze aumentano)
-Medi, che sono corsi circa alla velocità che correremo in maratona.
-Prograssivi...(medi con l'ultima parte più veloce)
-Ovviamente i lunghi che aumentano settimana dopo sattimana
Poi boh !.....Se vuoi PARLIAMONE :lol: ;)
Le tue caratteristiche quali sono ??
Sovrappeso ?
Da quanto corri ?
E' la prima maratona ?
Una gara di 10 km in quanto la fai ?
La tua ragazza è carina ?.. :roll: ....
Scherzo :mrgreen:
Avatar utente
diego
Messaggi: 300
Iscritto il: 06/09/2010, 9:07
Località: conegliano

Re: TAB MARATONA

Messaggio da diego »

oh quanta attenzione ragazzi! bravi, bravi
ho dato una prima occhiata, poi approfondisco
devo dire che non è che ci capisca tanto con le varie soglie, mai determinate
tab sotto le 3 ore? impossibile per adesso,
cerco una tab semplice per provare a scendere sotto le 3 e30 senza mettermi a fare calcoli (vedi soglie aerob/anaerob)
grazie a tutti
ciao
Rispondi