L’edizione del Trail dei Papi 2025 si prepara a regalare un'esperienza indimenticabile agli amanti del bikepacking, con un'edizione speciale che coinciderà con il Giubileo. L'evento si terrà dal 13 al 17 giugno 2025, con partenza libera da Bracciano, nel Lazio, e rappresenterà non solo una sfida sportiva, ma anche un viaggio culturale e spirituale attraverso i luoghi simbolo della cristianità.
Il percorso principale si estende per circa 700 km con un dislivello di circa 8.000 metri, attraversando le province di Roma, Viterbo e Frosinone. Per chi desidera una sfida meno impegnativa, è disponibile un percorso alternativo di circa 300 km con un dislivello di circa 3.500 metri. Entrambi i tracciati condurranno i partecipanti attraverso paesaggi mozzafiato, borghi storici, centri urbani ricchi di storia e cultura come Montefiascone, Acquapendente, Proceno, Bagnoregio, Caprarola, Nepi, Civita Castellana, Tivoli Anagni, Subiaco, Velletri e ovviamente.... Roma.
Le iscrizioni sono state aperte il 1° novembre 2024 e continueranno fino al 20 maggio 2025, con una quota di partecipazione di €85. È previsto un numero massimo di 1.200 partecipanti, data la lunghezza e le difficoltà altimetriche dei percorsi.
Questa edizione assume un significato particolare poiché si svolgerà in concomitanza con il Giubileo 2025, un anno di pellegrinaggi, eventi e celebrazioni per milioni di fedeli. Il percorso del Trail dei Papi toccherà luoghi di grande importanza religiosa, offrendo ai partecipanti un'opportunità unica per coniugare sport, natura e spiritualità.
L'evento si propone inoltre di promuovere la conoscenza dei centri urbani laziali ricchi di storia e cultura, valorizzare le eccellenze enogastronomiche locali e incentivare l'uso della bicicletta come mezzo per il benessere psico-fisico, con particolare attenzione all'inclusione e all'ecosostenibilità.
Per ulteriori informazioni e per iscriversi, è possibile visitare il sito ufficiale dell'evento: www.traildeipapi.it.